
I coprimuro in cemento sono un’ottima opzione per proteggere le pareti esterne esposte alle intemperie, pioggia e gelo. Tuttavia, la loro superficie può deteriorarsi nel corso del tempo a causa degli agenti atmosferici. Ma questo non significa che sia necessario rimpiazzarli, infatti una buona impermeabilizzazione può contribuire ad aumentarne notevolmente la durata nel tempo. Seguendo i passaggi giusti, è possibile impermeabilizzare i coprimuro in cemento in modo efficace e con successo. Qui di seguito sono riportate alcune procedure utili per l'impermeabilizzazione dei coprimuro e dei nostri manufatti in cemento in generale, come cordoli e ringhiere.
Ecco alcuni semplici passaggi per impermeabilizzare i coprimuro in cemento:
Preparazione: prima di iniziare il processo di impermeabilizzazione, è importante preparare i coprimuro in cemento pulendoli con una spazzola metallica o una idropulitrice ad alta pressione. Bisogna assicurarsi di rimuovere qualsiasi incrostazione, macchie e sporco dalla superficie poiché cattureranno l'impermeabilizzante e potrebbero prevenire l'adesione del prodotto alle superfici trattate. Una volta finita la pulizia, lasciare asciugare completamente i coprimuro prima di procedere con il trattamento successivo.
Applicazione dell'impermeabilizzante: dopodiché, si può applicare l'impermeabilizzante scelto su tutta la superficie del muro con un rullo a pelo corto o con un pennello. Si consiglia di utilizzare una quantità moderata di impermeabilizzante per volta, per non rischiare che si accumuli negli angoli del coprimuro e che possa creare macchie antiestetiche.
Finitura finale: come ultimo step necessario per assicurarsi che la protezione sia ancora più duratura nel tempo, applicare un secondo strato di impermeabilizzante su tutta la superfice dei coprimuro, dopodiché lasciarlo asciugare completamente prima di godersene i risultati estetici ed efficaci!
Nota bene: esistono diversi tipi di impermeabilizzanti disponibili sul mercato; quelli più comuni sono realizzati con resine acriliche o silossaniche e possono essere applicati a pennello o a rullo dopo essersi assicurati che il coprimuro sia perfettamente pulito ed asciutto. Come detto in precedenza, si consiglia sempre l'applicazione di due mani successive per garantire risultati migliori; bisogna anche attendere almeno 24 ore tra l’applicazione delle mani successive affinché l'impermeabilizzante abbia modo di asciugare completamente prima di procedere con il passaggio successivo.
Un processo così semplice come l'applicazione dell'impermeabilizzante garantisce alle tue pareti esterne un aspetto pulito e ordinato che durerà anni! Ricordati sempre di scegliere prodotti realmente resistenti all’acqua se vuoi garantirte la maggiore durata possibile nell’arco del tempo senza compromettere l’aspetto estetico della tua casa!